
Io mi farei una bella " piangiuta" sulla detassazione degli straordinari, ora vediamo se c'è da essere contenti o no.
Nel commercio non ci sono straordinari in quanto nelle grosse catene non esistono straordinari, si fanno i turni, nei negozi tradizionali invece le ore straordinarie sono rare quindi.....
Nelle fabbriche vige sempre il termine " 8 ore" o turni...Ergo...
Tra le badanti, colf, o custodi, insomma collaboratori famigliari di solito viene effettuato il cosidetto
" Forfettario", non è molto legale ma così funzionano le cose....
Resta di grosso l' edilizia e l agricoltura, campi nei quali dopo 8 ore la lucidità mentale è sicuramente diminuita, quindi le probabilità di cadere da un impalcatura o tranciarsi le gambe con un motocoltivatore si alzano di parecchio ( ma poi sarà la distrazione dell operaio)... CHECCEFREGA a noi?
Ma anche posto che tutti noi potessimo fare degli straordinari senza per questo ammazzarci, mi viene da pensare che la disoccupazione aumentrà, perchè se tre operai riuscissero a fare un' ora e mezza di straordinrio, toglierebbero una probabile assunzione PARTIME ,che per chi è senza lavoro è meglio di un calcio nei coglioni.....Con tutti i vantaggi che ne derivano per il "PADRONE".
Vabbè restano sempre i "premi produttività" che io leggerei come
"PREMIOPERCHILECCAMEGLIOILCULO".....
Io tutto questo lo prendo come il famoso " NEGUTIN D 'OR" ( un niente d' oro) che mi veniva promesso da mia madre quando dovevo stare sola e brava in casa ad aspettarla...aspettavo il NIENTE.
Una cosa vorrei capire una volta per tutte, ma ci credono davvero cretini o lo siamo?
Siamo Asini o Somari?