
Mediaset chiede 500 milioni a YouTube e Google per illecita diffusione filmati
«Senza contare la pubblicità». Quantificati in 315.672 i giorni di visione perduti da parte del gruppo tv italiano
MILANO - Cinquecento milioni di euro. È la cifra che Mediaset chiede a Google e YouTube «per illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del gruppo».
LA CITAZIONE - I legali di Mediaset hanno depositato presso il tribunale Civile di Roma un atto di citazione nei confronti dei due giganti americani di internet.
I NUMERI - Secondo quanto riferito da Mediaset «alla data del 10 giugno 2008, dalla rilevazione a campione effettuata da Mediaset sono stati infatti individuati sul sito YouTube almeno 4.643 filmati di nostra proprietà, pari a oltre 325 ore di materiale emesso senza possedere i diritti. Alla luce dei contatti rilevati e vista la quantità dei documenti presenti illecitamente sul sito - prosegue la nota - è possibile stabilire che le tre reti televisive italiane del gruppo abbiano perduto ben 315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori». Ai 500 milioni di euro per il danno emergente, precisa Mediaset, «bisognerà aggiungere le perdite subite per la mancata vendita di spazi pubblicitari sui programmi illecitamente diffusi in rete».
Corriere della Sera.
Sapete che mi viene da "mumblare" molto su questa cosa?
Mi sto preoccupando, perchè stai a vedere che la Warner adesso mi fa causa perchè metto sul blog le canzoni del Liga...Vabbè farò due marchette per pagare.
Invece per le 315.672 giornate di visione persa da parte dei telespettatori, hanno guadagnato tutto in salute e vuoi vedere che SACCONI si è risentito della cosa?
Già perchè se si guadagna in salute non si schiatta e poi bisogna sganciare le pensioni...Vabbè, mi guarderò più televisione.
Se Mediaset dovesse vincere la causa, donerà tutto in beneficienza come ha fatto il Sig. Ferrero quando la vinse con i Cinesi?....Vabbè forse ne hanno bisogno per mangiare, non si deve pretendere troppo.
Non è che per caso, ma proprio per casissimo, facciano un po' paura i video vecchiotti e quindi censurare, o oscurare, o togliere dai piedi possa servire a mettere la famosa polvere sotto i tappeti?...Vabbè dai, sono un po' troppo sospettosa.
PERO'.....