
Festa di Capodanno in tono minore a Torino: in segno di lutto per le vittime della ThyssenKrupp, la Citta' ha deciso di cancellare i fuochi di artificio e la parte musicale della festa prevista in piazza Castello. L'ultima vittima del rogo nello stabilimento delle acciaierie in corso Regina Margherita, la settima, Giuseppe De Masi, 26 anni, e' deceduta nel pomeriggio di ieri al Cto di Torino.
"Esprimo il mio sentito cordoglio alla famiglia Demasi per la morte del giovane Giuseppe, vittima della tragedia della ThyssenKrupp. Sono cose che non devono piu' accadere. Sono vicino alla famiglia ed agli operai". Lo ha detto il Presidente del Consiglio Romano Prodi ricordando Giuseppe Demasi, ultimo operaio vittima dell'incendio scoppiato alla linea degli stabilimenti Thyssen Krupp di Torino. (AGI) -
Torino, 31 dic. -
Aveva la stessa età di mio figlio....... credo di essere in grado di mettermi dalla parte dei genitori di questo ragazzo ma non sono d accordo sul fatto che comunque paghi sempre la fascia medio bassa degli italiani, coloro che magari per mancanza di soldi non potevano permettersi un locale con la musica e quindi sarebbero andati in piazza, certo è una mia opinione ma credo condivisibile da molti.
Per quanto riguarda il cordoglio di Prodi, beh mi fa proprio..non lo scrivo che è meglio...mi sto chiedendo da giorni la stessa cosa, mi gira per la testa non cè niente da fare, partiamo dall idea che la ThyssenKrupp abbia un' enorme responsabilità in tutta questa tragedia, senza dubbio è così, ma ci sarebbe da aggiungere il fatto che questi poveri operai facevanoi doppi turni e la ThyssenKrupp sicuramente aveva dei guadagni su questo.
Ma proviamo per un istante a metterci dalla parte dei lavoratori, non è che si divertissero a fare le ore che facevano, anzi sono convinta che se ne avessero avuto la possibilità avrebbero fatto anche meno delle otto ore per turno...ma..cè sempre un MA...chi ci sta obbligando a fare i doppi turni o ore strordinarie???? Forse chi non dà stipendi sufficienti a tirare alla fine del mese senza uccidersi di lavoro? E chi sono costoro? Proprio quelli che esprimono cordoglio, coloro che sanno fare i cortei " DOPO",sempre "DOPO" ora giustamente metteranno alla gogna la ditta ma io fustigheri in piazza molti altri, me stessa per prima per avere dato il mio voto a un governo simile con l idea ( malsana) che le riforme sociali le dovesse fare la sinistra, povera cretina che sono stata...loro volevano solo i privilegi niente responsabilità. CORDOGLIO, Prodi abbi almeno la compiacenza di non abbuffarti alle nostre spalle!!! E se lo farai ( perchè tu adesso starai ridendo al nuovo anno) ti auguro un anno con la sciolta!!!
Sono due anni che sei al governo ormai, le scuse non reggono più!