
Per andare a scuola a Castelnuovo Don Bosco prendo lo scuolabus.
Ho 13 anni e frequento la terza media.
Uso lo scuolabus perchè è comodo e così non impegno i miei genitori.
Per essere in orario mi alzo alle 6,4o, salgo sullo scuolabus alle 7,30 e scendo a Castelnuovo alle 7,50, dieci minuti prima delle lezioni.
La fermata dove mi vengono a prendere è facile da raggiungere perchè è una piazza vicino a dove abito.
Il pulmino è di proprietà del comune ed è stato comprato con un finanziamento della comunità collinare.
Il servizio costa 22 euro ed è un costo adeguato la qualità del servizio che è ottima.
Lo scuolabus inizia il giro da Marmorito poi passa Passerano, Primeglio, Schierano, Albugnano e poi si ferma Castelnuovo sotto la scuola, all andata.
Al ritorno inizia da Castelnuovo per poi andare Campolungo, Schierano, Primeglio, Passerano e conclude a Marmorito.
Le strade sono piene di curve e non sono in piano, sono tutte salite e discese.
Quando piove o c'è nebbia lo scuolabus passa regolarmente, quando nevica non passa e io faccio vacanza, anche se poi devo recuperare i compiti.
Lo sculabus è molto comodo; ci sono molti posti in avanzo rispetto al numero di scolari, l' Autista si chiama Massimo, è dipendente del comune ed è molto bravo.
Non ci sono mai stati imprevisti ma un " incidente": il primo giorno di scuola dopo le vacanze di Natale, dopo che qualche giorno prima aveva nevicato. Stavamo facendo una curva, prima di arrivare a Schierano, quando il pulmino ha avuto un primcipio di testacoda, perchè in quel tratto la strada era ghiacciata: solo grazie ai riflessi dell autista siamo riusciti a riprendere il viaggio.
Ma 500 metri dopo ci siamo impantanati ed è finito lì il nostro viaggio verso la scuola.
Simone.
Questo è un testo scritto da un bambino, pubblicato sul giornalino del comune, è tenero certo...
Ma se lo analizzo meglio, vedo la prospettiva di un' ulteriore abbandono a sè stesse di queste bellissime colline....
Pensare che avendo la buona volontà si starebbe così bene qui!